Descrizione
A cura di Sergio Calzone e Mariangela GisianoČechov narratore. I racconti presentati in questo volume costituiscono una frazione della grande produzione di Antòn Čechov. Essi sono stati estratti dalla sua produzione giovanile soprattutto per due motivi: la loro sostanziale brevità e la sostanziale omogeneità di «messaggio», di atteggiamento di fronte alla realtà, che deriva dalla loro compattezza cronologica. Essi sono stati raggruppati in base a cinque sezioni tematiche: l’amore, la vita familiare, le gerarchie sociali, la natura e il mistero. Le sezioni sono esemplificative anche dei temi e degli argomenti che Antòn Čechov ha affrontato nel suo teatro.
I racconti. Molti racconti hanno un carattere umoristico e ironico, altri sono molto delicati e preludono già all’analisi psicologica dei personaggi che tanto sviluppo avrà nel Novecento. Il Čechov narratore mostra la sua abilità nel momento in cui riesce a far percorrere ai suoi personaggi un duplice itinerario: da una parte, essi compiono azioni che, se sono tipiche del mondo russo dell’epoca, appartengono, allo stesso tempo, alla vita quotidiana di tutti noi; dall’altra, la mente di questi uomini e di queste donne lavora incessantemente, elaborando colossali costruzioni, spesso del tutto basate sulle ipotesi e che prendono le mosse da incidenti insignificanti. È riscontrabile, dunque, un «doppio binario» nell’esistenza: ciò che accade realmente e ciò che la nostra immaginazione produce sotto la spinta dell’autosuggestione e della mancanza di un interlocutore che sappia farci mantenere il senso delle proporzioni.
L'introduzione è una guida per accostarsi al complesso mondo di uno degli artisti più significativi della letteratura europea.
Indice
Presentazione5Indice7Introduzione9Vita di Antòn Pavlovič Čechov9Il pensiero12I racconti15L’apparato didattico17I. L’AMORE19IL GIUDICE ISTRUTTORE21UNA STORIA BANALE33UN BACIO51UN PICCOLO SCHERZO81II. LA VITA FAMILIARE91IL PADRE DI FAMIGLIA93IL CORREDO103UN CASO DI TIFO113III. LA PIRAMIDE SOCIALE127IL GRASSO E IL MAGRO129UN VERO INCUBO135LA MORTE DELL’IMPIEGATO159IL PUNTO ESCLAMATIVO167UNA SECCATURA179IV. IL SENTIMENTO DELLA NATURA211UN VERO ARTISTA213IL CONSIGLIERE SEGRETO223LO ZUFOLO251V. IL MISTERO265UNA VICENDA POCO CHIARA267UNA NOTTE SPAVENTOSA279IL VENDICATORE289LA STREGA299Bibliografia319
Dettagli
EditoreEdiscoPagine324ISBN9788844116415